Formazione · 24. agosto 2023
Cos'è il Debate? Se andiamo su Avanguardie Educative troviamo una pagina dedicata a questa metodologia didattica che, con i dovuti accorgimenti, può essere utilizzata in tutti gli ordini di scuola. Il Debate è un dibattito regolamentato su un determinato argomento o topic da cui scaturisce un claim ovvero un’affermazione che ammetta la possibilità di uno schieramento a favore o contro portato avanti da due squadre di alunni. «un esercizio di democrazia, una palestra di intelligenza, che...
Risorse · 22. agosto 2023
Genially, per l'avvio del nuovo anno scolastico, offre a tutti i suoi utenti il Kit per il rientro a scuola. Si tratta di un insieme di risorse, attività, suggerimenti e template che è possibile utilizzare per pianificare l rientro a scuola. Per averlo è sufficiente loggarvi su Genially, si aprirà una finestra con il Kit pronto da prendere oppure cliccare su Voglio il Kit! che trovate sotto. Il Kit contiene: Oltre 20 template gratuiti da utilizzare online *Puoi inserirli su altre...
Riflessioni · 22. agosto 2023
Ho sentito la necessità di condividere quanto detto dal Preside Giuliano perché, voglio che lo possa leggere chi non è iscritto su Linkedin e perchè perfettamente in riga con il mio pensiero e reputo sia utile per un'ampia riflessione da parte di tutti i docenti. Anch'io, da anni, mi batto per far capire ai miei colleghi che bisogna cambiare il modo di fare didattica e non solo per combattere la dispersione, una emergenza sociale in costante aumento specialmente nelle regioni del...
Risorse · 21. agosto 2023
Le escursioni virtuali consentono di portare i nostri studenti a visitare luoghi che altrimenti rimarrebbero nell'immaginario. Possiamo portare i nostri studenti sotto l'oceano, in tutto il mondo e persino nello spazio. Ma strutturare una lezione che preveda una visita virtuale ad un monumento o paesaggio presuppone una conoscenza a monte di siti dove poter trovare ciò che interessa. Ho trovato sul sito ditchthattextbook un database di siti che raccolgono gite virtuali da fare (contrassegnate...
Formazione · 16. agosto 2023
Oggi voglio segnalarvi un interessante articolo sull'Apprendimento esperenziale scritto dal Dr. Med Kharbach. Med Kharbach è una voce influente nel panorama globale della tecnologia educativa, con una vasta esperienza in studi educativi e un'esperienza decennale come insegnante K-12. L'articolo pubblicato su https://www.educatorstechnology.com/ Consiglio di leggerlo perchè ben fatto, chiaro, esaustivo e dedica una parte agli insegnanti chiedendosi qual'è il ruolo degli insegnanti nelle...
Riflessioni · 16. agosto 2023
Come promesso, ho tradotto il documento USEME -AI elaborato dalla scuola WAP (WESTERN ACADEMY OF BEIJING). Il documento è concepito come schema suggerito per pensare all'insegnamento e all'apprendimento con l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale. Ho trovato molto interessanti le "Domande per gli studenti" che, non escludo, di utilizzare con i miei ragazzi di terza. Lo schema del documento è identico all'originale, ho solo tradotto senza modificare nulla. Ricordo che l' infografica è stata...
Risorse · 13. agosto 2023
Chiudo questa breve ma non esaustiva rassegna sull' Intelligenza Artificiale presentandovi una Bozza di modello per l'adattamento dell'IA nelle scuole elaborato da una scuola IB cinese, la scuola WAB. Le scuole IB Faccio una breve premessa per chi non conoscesse le scuole IB (International Baccalaureate). La scuola IB consente agli studenti di dirigere il proprio percorso di apprendimento e sviluppare le competenze e la fiducia di cui hanno bisogno per prosperare e fare una differenza duratura....
12. agosto 2023
PanQuiz è la prima ed unica applicazione sviluppata completamente in Italia e quindi completamente in Italiano che ti permette di utilizzare l'intelligenza artificiale nella creazione dei tuoi questionari, quiz, test, verifiche ed esami. Grazie all'aiuto di Mr. PanQuiz potrai risparmiare tempo nella valutazione degli studenti e generare in pochi secondi domande riguardanti qualsiasi argomento, anche in lingue differenti, oppure riguardanti i tuoi documenti, appunti e tesine. PanQuiz offre ai...
Risorse · 10. agosto 2023
Quella che segue è la prima parte di una raccolta di strumenti basati sull'IA che possono essere utilizzati in classe non senza averli prima contestualizzati didatticamente. Fonte: https://ditchthattextbook.com/
Formazione · 09. agosto 2023
Sul sito Invalsiopen è uscito un interessante articolo sull'Intelligenza Artificiale come sfida e opportunità per la scuola del futuro che vi invito a leggere. Nell'articolo è citato il documento The Future of Education and Skills: Education 2030 – OCSE in cui si legge: "Esiste una domanda crescente nei confronti delle scuole perché preparino gli studenti ai cambiamenti economici e sociali più rapidi, ai posti di lavoro che non sono stati ancora creati, alle tecnologie che non sono state...