
E' stato bello, ieri, con i miei alunni sperimentare HistoryPin, un progetto realizzato da Shift (precedentemente We Are What We Do) in partnership con Google. Historypin è un luogo in cui le persone (dopo essersi registrate) possono condividere foto e corso degli eventi raccontando la storia delle proprie comunità locali.
Si è trasportati in un viaggio nel tempo, emozionante per noi adulti, ricco di testimonianze storiche per i ragazzi che possono apprendere e visualizzare i loro luoghi nel passato, conoscere gli eventi, le persone, la cultura.
E' sufficiente digitare il nome della propria località e (come Google Maps o StreetView)
si è trasportati nel proprio luogo; è possibile, inoltre, sovrapporre le fotografie su Streetview di Google, fornendo un confronto tra il presente e il passato.
E poi ci sono le collezioni, migliaia di storie locali, avvenimenti, testimonianze...una miniera storica.
Ma il portale non comprende solamente la partecipazione di utenti esterni, HistoryPin da qualche anno ha affidato la gestione della maggior parte dei documenti ‘esposti’ a istituzioni come biblioteche, archivi, centri di ricerca e università perchè possano collaborare liberamente utilizzando le loro risorse digitali e open access.
Molti gli spunti didattici che potete trovare al seguente link
Il video è realizzato da Jessica Redeghieri.
Scrivi commento