
Mi sarebbe piaciuto molto partecipare alla giornata di formazione del progetto Parole O_Stili, giornata dedicata alle Parole A Scuola e tenuta all'Università Cattolica di Milano ieri, ma la distanza mi penalizza, come sempre!
Mi sarebbe piaciuto perché adesso più di sempre ho bisogno di toni pacati, di gentilezza, di predisposizione all'ascolto ma mi ritrovo a combattere contro l'arroganza e la prepotenza di un ambiente difficile: la mia scuola, la periferia in cui lavoro, un tessuto sociale dove tutto ciò che per voi è assurdo per me è quotidianità. Ho bisogno di aiuto, e non mi vergogno a dirlo, ad insegnare a dialogare, a rispettare il punto di vista altrui, ad accettare le critiche costruttive ed a saper fare tesoro delle stesse. Ma la mia scuola è un'isola, fuori dai suoi confini tutto è giustificato dallo stato di bisogno in cui versano la maggior parte delle famiglie e chi non appartiene a questo "status" si è dovuto adeguare per sopravvivere. Questo il motivo per cui ho accolto con piacere il progetto e per cui sento il dovere di divulgarlo condividendo il Manifesto e il materiale didattico predisposto, e sono consapevole che, come me, tanti altri colleghi sentono il bisogno di un supporto. E' un punto di partenza!