· 

Cyark Education

Conoscete Cyark?

Cyark è un'organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2003 da Ben e Barbara Kacyra  per registrare, archiviare e condividere digitalmente il patrimonio culturale più significativo del mondo e garantire che questi luoghi continuino ad ispirare meraviglia e curiosità.Dalla sua fondazione, CyArk ha documentato oltre 200 siti in tutti e sette i continenti. I siti coprono una vasta gamma di storia umana dalle moderne meraviglie dell'ingegneria come la Sydney Opera House ai siti archeologici come Skara Brae, un insediamento neolitico del 3000 a.C. in Scozia.

Cyark e Google hanno lanciato Open Heritage, il più ampio archivio digitale e in 3D di monumenti a rischio accessibile a tutti ed esplorabile online: così si tutelano le opere architettoniche da catastrofi naturali, guerre e distruzione.

Inutile dire che esplorare ambedue i siti è motivo di grande arricchimento artistico, storico e culturale ma la sezione che ho trovato molto interessante è quella dedicata all'istruzione 

Andando sul sito Cyark troverete, infatti, una sezione dedicata all'istruzione che contiene numerosi Piani di lezione scaricabili gratuitamente.

Un esempio : 

LEZIONE 1. Archeologia ed erosione 

Usando dati archeologici 3-D, gli studenti costruiranno modelli in scala di una piramide maya usando cubetti di zucchero. Usando le piramidi di zucchero cubo, gli studenti condurranno quindi un esperimento sull'erosione per conoscere il suo effetto sui siti archeologici. 

Accanto alla descrizione troverete le indicazioni relative al grado scolastico, materie coinvolte, tempi previsti e attività dello studente.

Cliccando su Scaricare potrete avere la lezione completa all'interno di una cartella zippata.

 

Sono presentate in tutto 53 lezioni che abbracciano un poco tutte le discipline, interessante la lezione n.° 6:

Caccia al tesoro virtuale

Utilizzando le mappe sul sito Web di CyArk, gli studenti utilizzeranno gli indizi per completare una caccia al tesoro a Pompei, Ancient Thebes e Deadwood USA.
o la lezione 4 :
Digital Storytelling
Tutti hanno una storia da raccontare! Gli studenti scriveranno la loro storia di fantasia su una persona che vive in un periodo storico e quindi creare una storia digitale usando immagini, video e altri contenuti multimediali.