Sul sito The Foundation for Critical Thinking leggo testualmente:
"Tutti pensano; è nostra natura farlo. Ma gran parte del nostro modo di pensare, lasciato a se stesso, è prevenuto, distorto, parziale, disinformato o completamente pregiudizievole. Tuttavia, la qualità della nostra vita e di ciò che produciamo, costruiamo dipende proprio dalla qualità del nostro pensiero..." .
Per analizzare il pensiero ed utilizzare lo stesso criticamente, dobbiamo identificare e mettere in discussione le sue strutture elementari. Ho trovato utile il modello interattivo di apprendimento on line proposto e pubblicato sul sito stesso.
"Tutto il pensiero è definito dagli otto elementi che lo compongono. Otto strutture di base sono presenti in tutti i pensieri: ogni volta che pensiamo, pensiamo per uno scopo all'interno di un punto di vista basato su ipotesi che portano a implicazioni e conseguenze. Utilizziamo concetti, idee e teorie per interpretare dati, fatti ed esperienze al fine di rispondere a domande, risolvere problemi e risolvere problemi."
Pensare:
- genera scopi
- solleva domande
- usa le informazioni
- utilizza concetti
- fa inferenze
- fa supposizioni
- genera implicazioni
- incarna un punto di vista
"Passa il mouse" su qualsiasi oggetto della pagina per saperne di più.
Armatevi di traduttore on line!
Aprire il modello di apprendimento online "Elementi e standard"
Scrivi commento