· 

Due corsi di formazione in Sicilia

L’European Space Education Resource Office, o ESERO, è il principale progetto educativo dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel campo dell’educazione scolastica primaria e secondaria in Europa. In particolare, il progetto ESERO utilizza lo spazio come un contesto potente e stimolante per l’insegnamento e l’apprendimento delle materie curriculari STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica). La formazione offerta da ESERO – interamente gratuita – è progettata per insegnanti sia di scuola primaria che secondaria.  

All’ANISN è stato affidato l’incarico di capofila del gruppo di partner che realizzerà il progetto in Italia a partire dall’anno scolastico 2018-2019. I partner includono l’Università La Sapienza di Roma e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), nonché due organizzazioni operanti nel campo della formazione: il Movimento di Cooperazione Educativa,con il gruppo di Pedagogia del Cielo, e l’Associazione Nazionale Presidi (ANP), per il tramite della sezione Lazio. 

 

In Sicilia saranno attivati due percorsi formativi: 

  1. Messina - 25/26 Ottobre - 12 h. - Mano bionica, kit materiali, ambienti alieni. Destinatari: docenti scuola primaria, sec. I grado e sec. II grado.
  2. Palermo -  24/25 Ottobre - 15 h. - Mano bionica, lander lunare, ambienti alieni, effetto serra. Destinatari: docenti scuola primaria, sec. I grado e sec. II grado.

Per iscriversi ad una o più delle attività formative compila il form che trovi a questo link: pre-iscrizione corso ESERO. Le ore sono riconosciute come attività di formazione docenti.