
Oggi parliamo di Scratchwork, la lavagna collaborativa intelligente che consente un nuovo modo di fare matematica.
Scratchwork agisce sia come assistente di insegnamento per insegnanti e tutor che come spazio di lavoro per gli studenti che collaborano ai progetti. I docenti e gli studenti possono manipolare le equazioni stesse e ricevere feedback immediati.
Gli studenti possono lavorare insieme su progetti collaborativi, quindi esportare,condividere e lavorare con gli altri. Gli studenti possono anche utilizzare le schede per conto proprio per creare lavori dinamici e di facile lettura da condividere elettronicamente o in stampa (tramite la funzione di esportazione PDF). Scratchwork include un editor Latex per scrivere equazioni ed offre anche un’opzione per disegnare su un tablet e importare quei disegni.

La prima bacheca che si apre contiene un tutorial su cosa si può fare con Scratchwork. Troverete anche un video esplicativo
Esiste l'abbonamento gratuito con Schede illimitate, Condivisione limitata, 100 MB di memoria
La condivisione con gli alunni avviene tramite link.ed è possibile attivare il componente di videoconferenza incorporato.
Buon lavoro!!!