
L’Educazione Civica è una disciplina trasversale che interessa tutti i gradi scolastici, a partire dalla scuola dell’Infanzia fino alla scuola secondaria di II grado.
I tre nuclei tematici principali:
COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà
SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio
CITTADINANZA DIGITALE
I percorsi educativi, e i progetti scolastici di Educazione ai diritti umani elaborati da Amnesty International Italia, si inseriscono pienamente nel solco tracciato dal MIUR e possono fornire agli insegnanti un prezioso supporto nell’insegnamento dell’Educazione civica.
Per facilitare il lavoro dei docenti, hanno raccolto tutti i materiali elaborati in questi ultimi anni, divisi per ordine e grado scolastico e organizzati secondo le linee guida per l’Educazione civica emanate dal Ministero dell’Istruzione.
- Scuola dell’infanzia
- Scuola primaria
- Scuola secondaria di primo grado
- Scuola secondaria di secondo grado
Cliccando su ogni link si aprirà un pdf in cui troverete tutto il materiale suddiviso in articoli di approfondimento, manuali, proposte di lettura, percorsi educativi e attività didattiche. Una miniera di risorse liberamente scaricabili.