
Oggi parliamo della piattaforma Martina.
Martina nasce per supportare la didattica a distanza, e non solo, delle insegnanti che lavorano con bambini delle scuole infanzia e primaria. Conforme al D.G.P.R. con Martina è possibile creare classi virtuali, lezioni interattive e giochi didattici. E' possibile richiedere la versione base gratuita compilando una richiesta on line a questo indirizzo .
Vediamo come funziona:
Dopo aver ricevuto le credenziali di accesso ci registriamo selezionando l'opzione "docente".
Quando si è dentro si può scegliere se andare su:
- Gruppi per creare la nostra classe virtuale
- Schede per preparare le schede didattiche con cui, poi, lavorare
- Lezioni per creare una nuova lezione.
Ambiente accattivante, intuitivo, immediato, Martina deve solo essere utilizzata per poterne scoprire le potenzialità. Sicuramente una novità per le insegnanti dei due ordini di scuola che, in un periodo emergenziale così importante, si sono dovute barcamenare tra piattaforme complesse per bambini piccoli, suggerimenti, improvvisazioni e molta, molta buona volontà.
Scrivi commento