
Parliamo di tre servizi gratuiti che aiutano gli studenti ad analizzare e rivedere la loro scrittura.
L'app Hemingway, disponibile su Hemingwayapp.com, fornisce agli studenti molte informazioni utili sul loro testo. Per utilizzarla, gli studenti incollano del testo nell'editor di Hemingway che fornirà una serie di informazioni evidenziando, con colori diversi, le parti della scrittura che usano voce passiva, avverbi e frasi eccessivamente complesse e suggerendo eventuali modifiche. Tutti questi fattori sono considerati nella generazione di un punteggio di leggibilità generale che apparirà nella colonna di destra sotto la voce Leggibilità.


Con Analyze My Writing, oltre all'analisi del testo, viene fornita una suddivisione della leggibilità della scrittura su cinque indici. L'analisi include elenchi delle parole più comuni e delle coppie di parole più comuni nella tua scrittura. Un elenco della frequenza con cui sono utilizzati i vari tipi di punteggiatura e suggerimenti per eventuali modifiche. Infine, una nuvola di parole è inclusa alla fine dell'analisi della scrittura.


Wordtune è un'estensione di Chrome che fornisce suggerimenti su come riscrivere le frasi nei propri documenti Google, nella posta (Gmail e Outlook) e in alcuni account di social media.
Una volta installato Wordtune in Chrome, è possibile semplicemente evidenziare qualsiasi frase e fare clic sull'estensione di Wordtune per avere un elenco di diciture alternative suggerite. Le alternative suggerite vengono visualizzate come un elenco direttamente sotto la frase originale. E' possibile sostituire la frase originale con un'alternativa suggerita semplicemente facendo clic sul suggerimento che più piace.
Ecco un esempio:
https://storage.googleapis.com/wordtune-static serving/howToUse/OnboardingGif_final.mp4