
Per gli insegnanti di Scienze ma anche per i curiosi ho trovato interessante il Progetto "eScheleton" che fornisce un ambiente interattivo in cui esaminare e conoscere l'anatomia scheletrica visualizzando le ossa di un essere umano, uno scimpanzé e un babbuino. Gli utenti selezionano un osso dall'elenco di quattro tipi di osso sull'immagine dello scheletro e avviano il visualizzatore di ossa. Viene fornito uno sguardo dettagliato a ciascun osso da sei opzioni di angolo di visualizzazione insieme alla possibilità di selezionare un altro osso o fare un confronto con un'altra specie (scimpanzé o babbuino).
Immagini e contenuti sono creati da docenti, personale e studenti dell'Università del Texas. Tutte le fotografie, le immagini e i testi sono protetti da copyright di eSkeleton, John Kappelman o dell'Università del Texas ad Austin e concessi in licenza da Creative Commons. La riproduzione è consentita in circostanze e imprese senza scopo di lucro con la corretta attribuzione a eSkeletons.org.