
Per creare un podcast è necessario seguire tre processi principali:
la pianificazione, la creazione e la distribuzione.
Chi prepara il podcast deve scegliere prima di tutto l’argomento, se non è la lettura di un testo già pronto, conviene scriversi l’intero copione dell’intervento, in modo da leggerlo, provando e riprovando, per evitare incertezze o pause nel racconto. Questo è ancora più necessario se si tratta di un podcast a più voci.
Volendo riassumere le diverse fasi del lavoro:
1. Ricerca. Prima della registrazione fare una ricerca e approfondire l’argomento che si vuole trattare.
2. Scrittura. Preparare il testo da leggere/recitare/cantare.
3. Registrazione. Non è necessario recarsi in uno studio di registrazione ma serve un luogo senza rumori di fondo.
4. Montaggio. Il montaggio dei file audio è possibile utilizzando Audacity, un software online gratuito. Altre possibilità sono rappresentate da app o programmi come Garage Band, Mobile Podcaster o Spreaker.
5. Pubblicazione. Gli stessi programmi che offrono supporto per il montaggio si rivelano utili per la condivisione. È sufficiente comprimere in un link RSS il lavoro realizzato.
Può essere utile The Podcast Planner (Inglese) di Addy Saucedo che, in pratica, è un pianificatore per Podcaster e fornisce tutto ciò di cui un Podcaster ha bisogno per essere organizzato.
Esiste anche il sito https://www.thepodcastplanner.com/ , guida fondamentale per chi si volesse avvicinare al mondo del podcast.
Altre risorse fondamentali in Italiano:
Podcast a scuola di Alberto Pian
Insegnare e apprendere con il podcasting di Luca Piergiovanni
Usare e produrre un podcast sempre di Alberto Pian
Podcast a scuola: come realizzarli coi ragazzi di Giulia Cattoni
La scuola in onda con Grazia Paladino
Infine volevo segnalare un bel lavoro Il Podcast a scuola realizzato da Pierallini Giada per il progetto PON Didatec e leggibile nella versione multimediale.
Ovviamente in rete si trovano moltissime altre risorse e contributi, io ho solo voluto stuzzicare la vostra curiosità per un modo di fare scuola diverso per gli insegnanti ma, soprattutto, per i nostri ragazzi.
Non vi rimane che "smanettare" e trovare ciò di cui avete bisogno per cominciare...
ColoRadio ll Podcast radiofonico condotto dai ragazzi del Serafico di Assisi
Radio web (Podcast) a scuola, la narrazione si fa digitale di Paolo Aghemo.
Scrivi commento