
Artsteps è un'applicazione innovativa basata sul Web che consente di creare mostre, eventi e storie progettando stanze tridimensionali realistiche. Uno strumento di facile utilizzo accessibile tramite browser Web, senza requisiti software aggiuntivi. Le esperienze virtuali 3D realizzate tramite ArtSteps possono includere elementi bidimensionali (ad es. dipinti, foto e poster), elementi tridimensionali (ad es. sculture o piccole installazioni) nonché video in streaming. Le storie virtuali in 3D possono essere esplorate sul sito web di ArtSteps.
Dopo essersi registrati si può iniziare a:
- Esplorare milioni di mostre, creatori e artefatti;
- Creare un'esperienza VR in semplici e facili passaggi gratuiti;
- Ci si può espandere con servizi premium a pagamento;
- Collegarsi con le proprie pagine social.
E' possibile anche costruire il proprio spazio VR, definire lo spazio della propria area virtuale, posizionare muri e selezionare colori e texture per creare un'esperienza unica. Caricare immagini, video, testo, selezionati da una varietà di modelli 3D o importare i propri. E ancora aggiungere musica e narrazione.
Si può anche scaricare:
https://play.google.com/store/apps/details?id=gr.dataverse.artstepsv2
https://apps.apple.com/us/app/artsteps/id1421672085?ls=1
ArtSteps è stato rilasciato da Dataverse Ltd, una società di sviluppo software con sede in Grecia. Fondata nel 2007 ed è costruita attorno a un solido team di ingegneri informatici, web designer, sviluppatori di software ed esperti di contenuti, con anni di esperienza nell'uso di tecnologie web-based.
Tra i tanti tutorial presenti in rete ho scelto
webinER 20-21 - Realtà Virtuale con Artstepsl del Servizio Marconi TSI USR Emilia Romagna condotto da Gianfranco Pulitano
Scrivi commento