
Cercando materiale per spiegare in modo adeguato cos'è il copyright ai miei alunni ho trovato il sito Copyright&Creativity, una miniera di risorse per docenti e ragazzi.
Interessante la riflessione sul perchè insegnare il diritto d'autore a scuola che parte dalla considerazione, cito testualmente "Gli studenti oggi crescono con potenti tecnologie a portata di mano fin dalla tenera età. Queste tecnologie consentono loro di accedere, condividere, copiare, generare e collaborare al lavoro creativo in modi nuovi e in continua evoluzione. In parole povere, i ragazzi di oggi possono essere consumatori su larga scala di media online, ma sono anche creatori, editori, distributori e critici. Era comune per gli studenti appendere il proprio lavoro al frigorifero di famiglia. Oggi fanno molto, molto di più. Dalle foto ai video fatti in casa, dai progetti scolastici al loro intrattenimento preferito, pubblicano online e accumulano spettatori e follower. È un ambiente ricco di possibilità, ma crea anche un'esigenza immediata e pratica: gli studenti devono sapere come interagire con il lavoro creativo in modi che siano sia etici che legali. Comprendere le regole di base del lavoro creativo è un elemento essenziale per essere un cittadino digitale di successo e impegnato, insieme a questioni come la privacy online, la sicurezza e il cyberbullismo."
Il sito fornisce Risorse per l'insegnamento del diritto d'autore e del fair use e i curriculum per tutti gli ordini di scuola da utilizzare con i ragazzi, per gli insegnanti sono offerti dei corsi di formazione professionale sull'argomento.
E' sufficiente registrarsi gratuitamente per avere accesso a tutti i materiali.
Il testo di questo sito e i materiali curriculari qui disponibili sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. L'attribuzione dovrebbe essere a Internet Education Foundation e iKeepSafe:
I curricula sul diritto d'autore e sulla creatività disponibili qui sono stati inizialmente sviluppati dalla Internet Keep Safe Coalition (iKeepSafe), un'organizzazione no-profit per l'istruzione fondata per promuovere la sicurezza online. Nel 2017, iKeepSafe ha trasferito questi materiali alla Internet Education Foundation (IEF) con l'obiettivo di raggiungere un pubblico più ampio. IEF è un'organizzazione senza scopo di lucro la cui missione include educare il pubblico sulle questioni relative a Internet e incoraggiare coalizioni di società, associazioni di settore e gruppi di interesse pubblico a lavorare insieme su progetti di sensibilizzazione educativa.
Scrivi commento