· 

Intelligenza Artificiale - Un corso online gratuito per sapere di più

Sul sito Invalsiopen è uscito un interessante articolo sull'Intelligenza Artificiale come sfida e opportunità per la scuola del futuro che vi invito a leggere.  

Nell'articolo è citato il documento The Future of Education and Skills: Education 2030 – OCSE  in cui si  legge:

 

"Esiste una domanda crescente nei confronti delle scuole perché preparino gli studenti ai cambiamenti economici e sociali più rapidi, ai posti di lavoro che non sono stati ancora creati, alle tecnologie che non sono state ancora inventate e a risolvere problemi sociali che non esistevano in passato."

Mi rendo conto che non è facile, per i docenti, approcciarsi all' Intelligenza Artificiale intesa come "risorsa" per la didattica, se ne parla da poco e, diciamolo, c'è anche molta disinformazione.

Colgo però il segnale della Commissione europea nel piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027) e della Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale, pubblicata dal Ministero dello Sviluppo economico, che affermano

"c’è bisogno di riprogettare il curricolo delle scuole affinché includa gli apprendimenti nel campo dell’Intelligenza Artificiale e dei dati e di prevedere investimenti per favorire l’aggiornamento delle competenze di studenti e corpo docente."

 

Tra le risorse utili arrivate in Italia che possono aiutare ad avere un primo approccio con l'I.A. c’è il corso online gratuito 

"Elements of AI"

realizzato da Reaktor e dall’Università di Helsinki.

Tradotto in italiano per volontà del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale e del Dipartimento per la trasformazione digitale, è promosso da Fondazione Cotec con la partnership accademica dell’Università degli Studi Roma Tre. 

Il corso, assolutamente gratuito previa registrazione, è suddiviso in 6 capitoli:

  1. Che cos'è l'Intelligenza Artificiale (IA)?
  2. Risoluzione dei problemi di Intelligenza Artificiale (IA)
  3. Intelligenza Artificiale (IA) del mondo reale
  4. Machine Learning
  5. Reti Neurali
  6. Implicazioni

 

Buon lavoro!!!

 

Scrivi commento

Commenti: 0