
Le escursioni virtuali consentono di portare i nostri studenti a visitare luoghi che altrimenti rimarrebbero nell'immaginario.
Possiamo portare i nostri studenti sotto l'oceano, in tutto il mondo e persino nello spazio.
Ma strutturare una lezione che preveda una visita virtuale ad un monumento o paesaggio presuppone una conoscenza a monte di siti dove poter trovare ciò che interessa.
Ho trovato sul sito ditchthattextbook un database di siti che raccolgono gite virtuali da fare (contrassegnate da un bottone verde con scritto Let's go! o da un bottone blu con scritto Set it up!) o, addirittura, da organizzare per la propria classe. In quest'ultimo caso il docente è accompagnato da risorse che aiutano a pianificare la lezione.
I I viaggi elencati sono divisi per argomento, ogni argomento è rappresentato da un'icona
- Parchi nazionali
- Spazio
- Monumenti famosi
- Musei
- Zoo e acquari
- Siti storici
- Pianeta terra
- Parchi tematici e stadi
Come se non bastasse a questo link , sempre sullo stesso sito, è possibile trovare altre 25 gite virtuali da poter scegliere e 10 attività da realizzare con e per i nostri alunni.
Buon lavoro!!!
Scrivi commento