Comunicazioni · 09. dicembre 2020
In occasione delle festività natalizie, Parole Ostili in collaborazione con la Fondazione Carolina, hanno pensato di realizzare delle attività didattiche per far riflettere e lavorare i ragazzi della primaria e della secondaria di primo grado sui temi della sicurezza quando si è online. Il titolo di questa attività, #PalleDiNatale, vuole strappare un sorriso e far riflettere su tanti luoghi comuni della rete che non corrispondono alla realtà. Si tratta di un primo step a cui seguirà una...
Comunicazioni · 23. febbraio 2020
Per esprimere solidarietà concreta a tutte le comunità scolastiche colpite dall’ emergenza Coronavirus, il gruppo “Docenti virtuali” mette a disposizione le proprie competenze digitali al fine di supportare i colleghi interessati ad attivare gratuitamente ambienti on line per interagire a distanza con i propri alunni. Chi fosse interessato può contattare Jole, Elisabetta, Federica anche in privato.
Comunicazioni · 15. febbraio 2018
Festival CinemAmbiente è un progetto didattico ideato e realizzato dall’ Associazione CinemAmbiente e dal Museo Nazionale del Cinema, con il supporto della Regione Piemonte. Finalità: promuovere l’educazione ambientale attraverso il cinema. Il progetto si articola in due momenti: 1) CinemAmbiente TV - Film per l’educazione ambientale: un repository che mette a disposizione degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado centinaia di film selezionati da guardare in classe con i...
Comunicazioni · 15. febbraio 2018
STEMFORYOUTH è un progetto educativo finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del più ampio programma per la ricerca e l’innovazione, Horizon 2020. Il progetto, coordinato dal Politecnico di Varsavia, coinvolge 10 partner distribuiti in 6 paesi europei e vede la Fondazione Umberto Veronesi (FUV) come responsabile della comunicazione del progetto al mondo esterno. Il progetto realizzerà una serie di kit didattici "chiavi in mano" per l’utilizzo gratuito da parte degli...
Comunicazioni · 13. gennaio 2018
Repository Docenti Virtuali nasce perchè possa diventare un punto di riferimento per tutti i membri del gruppo facebook omonimo e non solo. Capita spesso infatti, durante lo svolgimento della propria attività didattica, di aver bisogno di un software o uno strumento di cui si è letto in qualche post ma di cui non ci si ricorda il nome, l'autore o il periodo in cui la notizia è stata pubblicata. Ho pensato, quindi, di inserire all'interno del sito, divisi per categoria e discipline, tutte le...