Relatori

Andrea Covini

“Il valore della Nuova ECDL e della formazione certificata”

 

Gianluca Mazzoccoli

“Proposte AICA di Formazione 2.0 per i Docenti”

 

Prof.ssa Angela Maria Sugliano -

"Descrivere le competenze di uso pedagogico e di cittadinanza delle tecnologie digitali:la certificazione Epict dai docenti agli studenti"

Prof. Panagiote Ligouras -

"Flipped classroom"

 

Prof.ssa Nicoletta Farmeschi

"Biblioteche digitali"

Prof. Ricci Giacomo -

"Dal territorio all'idea"

Prof.ssa Lucia Abiuso -

"Social Network:opportunità educativa, Necessità di conoscenza per la "tutela" e la privacy"

Prof.ssa Eliana Flores -

"Copyright, copyleft, knowledge managment (nove anni dopo)"

Prof.ssa Flavia Giannoli -

"Il docente per la scuola digitale:onore od onere?"

Prof. Edoardo Martinelli -

"Il non libro di testo e l'editoria di classe"

( La scrittura collettiva alla Scuola di Barbiana"

Prof. Gennaro Piro

"Robotica educativa con NXT, Arduino e Raspberry Pi"

Prof.ssa Sabrina Malizia -

"Occhio alla CLIL"


Laboratori

Prof. Paolo Aghemo

"Dal racconto orale al racconto digitale e ritorno"

Prof. Costantino Soudaz -

"Costruiamo noi il nostro libro"

Prof. Giorgio Musilli -

"Realizzare oggetti di apprendimento con i software autore freeware"

 

Ins. Anna D'Angelo

"Classi 2.0 e stili di apprendimento"

Prof. Antonio Spoto -

"Nuove tecnologie e giornale scolastico (esperienza del progetto ComunicAzione)"

Prof.ssa Giliola Giurgola - 

"Laboratorio Edu3D in aula virtuale"


Workshop

Prof. Giuseppe Auletta

"Creare un sito con WIX, utilizzando un template vuoto."

 

Prof.ssa Annie Mazzocco -

"Ant♥ctica (Ant-heart-ctica)

Lavoro pluridisciplinare digitale e analogico in italiano e in inglese sull'Antartide e sui cambi climatici. (ricerche, animazioni, presentazioni, giochi, laboratori/musei virtuali e reali, ambiente 3D) - a.s. 2013-2014 - Scuola Secondaria di Primo Grado S. Pertini (I.C.S. di Via Palmieri) - Milano.

Prof.ssa Annalisa Boniello -

"La scienza della Terra nei MUVE (multi user virtual environment)"

Prof.ssa Annamaria Bove -

"eDidattica:l'uso delle nuove tecnologie nella didattica dell'Italiano"

Prof. Renato Castaldo -

"Pillole di conoscenza"

Prof. Dario Ianneci -

"Traduzione 2.0: vocabolari digitali e web per tradurre il latino ed il greco"

Prof. Giorgio Barba -

"Virtualia: il mondo dei cavalieri"

Prof. Giuseppe Corsaro

"Wordpress per creare il blog di classe con gli alunni"

"Laboratorio Google Tour Builder" 

Prof. ssa Maria Luisa Faccin -

"Voglia di scuola" (titolo provvisorio)

Le ICT come dispositivi privilegiati per una didattica per competenze. Il progetto "La scuola che vorrei"