I Relatori

Nicoletta Farneschi: insegna dal 1983 presso il Comprensivo Vannini Lazzaretti di Castel del Piano (GR). Appassionata di didattica digitale e mondi virtuali è anche autrice e formatrice. Alle sue spalle ha numerose esperienze progettuali legate all’uso del 3D in particolare, della cui didattica è una riconosciuta pioniera e per la quale ha vinto vari premi. Sta attualmente partecipando alla sperimentazione di Minecraft, il videogame più conosciuto dai bambini, con scuole lontane.


Cinzia Ferracci: Insegnante di Scuola Primaria, è Animatore Digitale e formatrice. Ama le nuove tecnologie al servizio della didattica, esperta di coding e robotica, crede nella condivisione delle idee ed opera per una documentazione generativa dei percorsi innovativi.


Angela Gatti: Docente di scuola primaria, sperimenta metodologie alternative facendo ricorso alle tecnologie a supporto della didattiche. Ha introdotto, in maniera trasversale a tutte le discipline, il coding con Scratch e la robotica educativa per l’avvio al pensiero computazionale, la didattica immersiva con Google Cardboard, la realtà Aumentata con le App e la stampa 3D, consapevole delle potenzialità che la tecnologia offre.


Flavia Giannoli: Docente Formatore, esperta di processi formativi, didattica costruttivista, per competenze e valutazione, utilizza tecnologie ed e-learning a supporto della didattica in classe. Insegna Matematica e Fisica al Liceo scientifico Volta di Milano. Esperta per gli Ambiti territoriali ed il Piano Nazionale Scuola Digitale, progetta e tiene corsi anche online sia metodologici che pratici sull’innovazione digitale e didattica. Ricercatrice, ha partecipato come relatore a decine di convegni e congressi.


Vincenzo GovernaleDopo aver cercato di laurearsi al Multi-Dams di Torino, nel 2006 decide di entrare nel mondo del sociale come educatore in un oratorio e come insegnante nei centri di formazione professionale. La passione per il multimedia e l’educazione riescono a fondersi e nel 2009 diventa responsabile della comunicazione presso la Pastorale Giovanile dei Salesiani del Piemonte e della Valle d’Aosta. Nel 2015 il vescovo della Diocesi di Alessandria lo nomina direttore dell’ufficio delle Comunicazioni Sociali.


Pier Cesare Rivoltella: Professore ordinario nel settore scientifico-disciplinare M-PED 03, Didattica e Pedagogia Speciale, insegna Didattica generale e Tecnologie dell’istruzione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano. Qui dirige il Corso di Perfezionamento in Media Education e il Master internazionale di primo livello in Comunicazione e formazione. Presidente nazionale della SIREM (Società Italiana di Ricerca sull’Educazione Mediale) e membro del board di numerose riviste specializzate, in Italia e all’estero.

Tony Fede: Docente di Teconologia nella scuola secondaria di primo grado con laurea e PhD in architettura insegna dal 2015 occupandosi di progettualità didattica. Facilitatore in alcuni PON e da sempre appassionato dell’ICT con borsa di studio della IBM sui GIS ha sviluppato l’interesse per la realizzazione di ebook didattici e in occasione del bando per ambienti innovativi per l’apprendimento ha messo ha punto un processo didattico integrato per l’apprendimento.


Rodolfo Galati: Insegnante di scuola primaria, da anni collabora con Indire, case editrici e altri Enti istituzionali nella formazione dei docenti di Scuola primaria e secondaria su diversi temi di innovazione didattica e in particolare sull’utilizzo delle tecnologie a scuola. Autore di libri di didattica e tutor coordinatore del tirocinio presso la Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Torino.


Veronica Gebhardt: Verónica è Computer Science Program Manager presso Google, con sede a Zurigo, Svizzera. Ha precedentemente lavorato in diversi ruoli in Google Irlanda e Google Argentina. Ha conseguito una laurea in comunicazione e un master in studi interculturali. Le sue passioni includono viaggiare (già 33 paesi visitati), scoprire nuove culture e ascoltare musica dal vivo – meglio quando è Glen Hansard.


Giovanna Giannone Rendo: Insegnante nella scuola secondaria di primo grado con il ruolo di Animatore Digitale e referente Invalsi. Appassionata di metodologie innovative, sperimenta percorsi di coding, robotica e didattica immersiva in Edmondo-Indire. Docente formatore sulle competenze didattiche digitali, referente italiano code week, mentor presso l’associazione CoderDojo, collaboratore ImparaDigitale e webmaster del sito apprenderedigitando.wordpress.com. Relatore in seminari e workshop su tematiche del PNSD.


Cristina Grida: Ha conseguito il Diploma rilasciato dalla ISI-CNV e frequentato una scuola triennale di Sviluppo del Potenziale Umano. Iscritta al corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Guglielmo Marconi (RM), ha già superato i seguenti esami: psicologia generale, psicologia sociale, psicologia dello sviluppo, psicometria I, fondamenti di fisiologia, psicobiologia e psicologia fisiologica, laboratorio di Psicologia Dinamica, Abilità Informatiche e Colloquio di Lingua inglese.