I vostri contributi


La musa transmediale:                    la narrazione tra manipolazione e partecipazione.

La presentazione che il Prof. Gianfranco Marini  ha utilizzato per l' intervento al festival della didattica digitale di Lucca.

Questa la domanda: quale atteggiamento dobbiamo avere nei confronti della musa transmediale, ovvero della narrazione transmediale e della cultura della convergenza, che ci promette la libertà della partecipazione ma mette anche a punto il più potente strumento di seduzione manipolatoria che l'uomo abbia mai approntato?


 

 La Ruota Pedagogica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Prof.ssa Maria Cristina Bevilacqua ha tradotto in Italiano la "Padagogy Wheel",di Allan Carrington, perchè anche i colleghi italiani possano utilizzare questo eccezionale strumento che riesce a coniugare teoria e pratica attraverso una progettazione educativa mirata al reale fabbisogno dell'alunno.


Prof. Luca Di Fino

Il mio workshop su OneNote per la festa del PNSD a Bologna


Prof.ssa Valeria Pancucci

"Figli  Iperconnessi - Consigli tecnici  e di buon senso per i genitori" 

Intervento, rivolto ai genitori, per fornire consigli pratici per accompagnare figli preadolescenti all'uso dei dispositivi. 

 

Prof.ssa Valeria Pancucci

Intervento per l'incontro sul tema cyberbullismo presso la sala consiliare del comune di Ghedi.


Ultimo contributo su StoriaLive di Valeria Pancucci  in cui racconta e propone due semplici attività in tema Shoah.

La Shoah attraverso un percorso didattico in modalità Flipped