“Piano d’intervento per la riduzione dei divari territoriali in Istruzione –

Formazione sulle competenze di base”

  

Sono aperte le iscrizioni alla formazione del Piano di Intervento per la Riduzione dei Divari Territoriali  destinata alle scuole delle Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia, intende promuovere processi di miglioramento della pratica didattica che tengano conto delle difficoltà di apprendimento degli alunni e che siano capaci di motivarli. Il modello proposto è finalizzato al potenziamento delle competenze chiave, con particolare riferimento alle competenze di base, ritenute indispensabili per assicurare a tutti gli studenti lo sviluppo di una solida formazione iniziale e per esercitare la piena cittadinanza.

Le iscrizioni sono riservate alle scuole secondarie di secondo grado individuate dal Ministero. La formazione prevede attività online della durata di tre mesi da svolgersi su un’apposita piattaforma per un totale di 30 ore.

Il corso si articola in 4 fasi:

  • Fase 1 – Autoanalisi e analisi del contesto
    Analisi delle criticità, dei bisogni in relazione ai contesti dei corsisti; confronto delle esperienze.
    Approfondimento disciplinare e metodologico.
  • Fase2 – Progettazione intervento didattico
    Individuazione delle soluzioni; progettazione dell’intervento da realizzare in classe.
  • Fase 3 – Attuazione in aula con gli studenti
    Realizzazione in classe della progettazione, riflessione in itinere, (diario, confronto con i pari).
  • Fase 4 – Restituzione
    Condivisione relativa alle attività svolte e obiettivi raggiunti, bilancio finale.

Per Iscrizioni: I Dirigenti degli istituti individuati riceveranno da INDIRE a mezzo mail le credenziali di accesso alla piattaforma per l’iscrizione dei docenti.

Per approfondire:

Formazione PON sulle competenze di base. Concluso a Napoli il seminario residenziale per i tutor di progetto