Math Chimp è un catalogo che offre oltre cento giochi di matematica online per studenti delle scuole elementari e medie. Gli insegnanti possono trovare giochi su Math Chimp selezionando il livello della classe presso cui insegnano, quindi selezionando uno standard o un obiettivo. Il sito mette a disposizione anche fogli di lavoro ed una serie di video didattici.

Da navigare, ovviamente, con il traduttore simultaneo.


 

 

 

 

Education.com offre lezioni guidate, risorse di apprendimento e strumenti didattici per alunni che vanno dall'età prescolare alla scuola superiore. E' possibile usufruire di un accesso gratuito o di un accesso premium a pagamento.


Fondato nel 2002 dal premio Nobel Carl Wieman, il progetto PhET Interactive Simulations presso l'Università del Colorado Boulder crea simulazioni interattive gratuite di matematica e scienze. Le simulazioni PhET si basano su una vasta ricerca  educativa e coinvolgono gli studenti attraverso un ambiente intuitivo e simile a un gioco in cui gli studenti imparano attraverso l'esplorazione e la scoperta.

PhET è supportato da vari sponsor tra cui Pearson e Google.org.

Le simulazioni si possono scaricare, tradotte in Italiano,  e/o incorporare con codice HTML.

E' possibile condividerle su Google Classroom.


Scratchwork è una nuova lavagna online e uno strumento di videoconferenza pensati per gli studenti di matematica. La piattaforma funziona come molti servizi simili in quanto fornisce una lavagna su cui è possibile disegnare, digitare e importare le immagini da annotare. Scratchwork include un editor Latex per scrivere equazioni ed offre anche un'opzione per disegnare su un tablet e importare quei disegni. L'aspetto della collaborazione di Scratchwork entra in scena quando si attiva il componente di videoconferenza incorporato in Scratchwork.


Solve Me Puzzles è un sito gratuito fornito dal Education Development Center. Il sito offre puzzle matematici gratuiti per gli studenti e modelli per insegnanti da utilizzare per creare puzzle matematici.


Aquation è un gioco gratuito offerto dallo Smithsonian Science Education Center . Il gioco, progettato per studenti della scuola elementare superiore o della scuola media, insegna agli studenti la distribuzione di acqua pulita e cosa si può fare per bilanciare le risorse idriche globali. Nel gioco gli studenti selezionano una regione per esplorare le sue riserve d'acqua correnti. Sulla base delle informazioni fornite, gli studenti agiscono sotto forma di costruzione di impianti di desalinizzazione, conducendo ulteriori ricerche, reagendo agli eventi naturali e tentando di spostare l'acqua tra le regioni.