Historia Ludens è una associazione che si occupa di didattica della storia.

Fondata a Bari nell'estate del 1995 da docenti e laureati in Didattica della Storia e in discipline storiche.

Oggi è questo sito che si propone di raccogliere professori, studenti e ricercatori per discutere di didattica, scambiarsi materiali, comunicare soluzioni didattiche e analisi sull'insegnamento della storia.

Direttore: Antonio Brusa

Redazione: Antonio Brusa, Beniamino Caputo, Valentina Ventura

Comitato Scientifico: Luigi Cajani, Alessandra Ferraresi, Romana Scandolari, Rafael Valls, Andrea Zannini

Il sito è suddiviso in sezioni: Diario di BordoDidattica della storia, Preistoria, Storia Antica, Storia Medievale, Storia Moderna, Storia Contemporanea, Biblioteca, News, Patrimonio e Paesaggio, Geostoria e Cittadinanza, Digistoria, Link

La pagina Storia on line  scritta da Alessando Valenzano vuole essere una guida per chi volesse reperire online materiali per l’insegnamento della storia medievale.


World History for Us All è un progetto dell'Università statale di San Diego in collaborazione con il Centro nazionale per la storia.  

World History for Us All è un progetto continuo. 

 

  • offre unità didattiche, piani di lezione e risorse.
  • presenta il passato umano come una singola storia piuttosto che storie sconnesse di molte civiltà.
  • consente agli insegnanti di esaminare la storia mondiale senza escludere le popolazioni, le regioni o i periodi di tempo più importanti.
  • aiuta gli studenti a capire il passato collegando argomenti specifici a modelli storici più ampi.
  • attinge a ricerche storiche aggiornate.
  • può essere facilmente adattato ad una varietà di programmi di storia del mondo.

Questo modello di programma raggruppa le unità didattiche in tre categorie: scala temporale, lo spazio geografico e l'argomento in primo piano.


Celestia: visualizzazione 3D dello spazio in tempo reale

La simulazione dello spazio libero consente di esplorare il nostro universo in tre dimensioni. 

 

Celestia funziona su Windows, Linux e Mac OS X.

Per scaricare cliccare qui