LOOM

Video tutorial Loom, uno dei più interessanti strumenti free per la realizzazione di video didattici con la tecnica dello screencast. In questo video tutorial viene spiegato come utilizzarlo. Condiviso dal Prof. Gianfranco Marini


HyperDocs - Iper Documenti

Una guida agli HyperDocs e al loro utilizzo nella didattica realizzata dal Prof. Gianfranco Marini. Nella guida si parla degli HyperDocs - Iper Documenti, che sono uno strumento per ridisegnare la "lezione" e il "compito" tradizionali. Si tratta di documenti condivisi online con gli studenti che contengono:
- risorse su tematiche disciplinari o interdisciplinari (link e elementi multimediali)
- istruzioni su come utilizzarle
- prove e attività da svolgere
Delineano un percorso guidato che cerca di essere coinvolgente e di mirare allo sviluppo delle conoscenze e competenze relative ai contenuti, ma anche procedurali, cognitive, metacognitive e digitali.


Video tutorial su Sutori realizzato da Valentina Gabusi. Sutori è un'applicazione web freemium che permette di realizzare timeline multimediali e interattive. La versione free offre la possibilità di inserire testo, immagini e link nella timeline, inoltre permette di realizzare timeline in modalità collaborativa e creare e gestire classi.


Cliyp.it

video tutorial Cliyp.it, applicazione web freemium che nella versione free consente di: 
1. registrare o caricare un file audio
2. pubblicarlo e condividerlo
3. abilitare download e commenti
Molto semplice da utilizzare, anche apprenderne l'uso è piuttosto facile. Ottima per cominciare a utilizzare l'audio digitale nella didattica (podcast, webradio, etc.).


Segnalato dal Prof. Gianfranco Marini.

Una video guida introduttiva all'uso dell'audio digitale nella didattica: Podcast e Webradio. I temi trattati: la voce come tecnologia, la parola creatrice e la dimensione narrativa come moltiplicatore evolutivo, il contratto narrativo e la creazione di mondi virtuali con la parola. Web 2.0 e podcast, tipologie d'uso dell'audio digitale. Raccolte di esempi e casi. Archivio di risorse su Pearltrees e Padlet su idee per l'uso dell'audio digitale nella didattica. Nel box descrittivo del video disponibile la presentazione con tutti i link alle risorse segnalate.