Richard Byrne presenta, in un video di 3 minuti circa, 5 applicazioni utili
nella didattica:
- Google Street View (Android e iOS)
- Scribble Maps (creazione story map e mappe persoalizzate)
- Flickr Commons (immagni di libero utilizzo)
- Adobe Spark Video
- TimelineJS
La playlist dei videotutorial in italiano per imparare a usare Edmodo curata dalla Prof.ssa Lucia Bartolotti. Per docenti e studenti.
22 video - Ultimo aggiornamento in data 3 dic 2017
Timegraphics
Andrea Maiello: video tutorial su Timegraphics, ottimo strumento online free che permette di rappresentare graficamente processi, eventi, narrazioni, creando timeline interattive con molte funzionalità avanzate (testo, immagini, mappe, video, link, sottofondo musicale, sfondo personalizzato, etc.). Un ottimo strumento semplice da utilizzare (drag and drop). Tutorial condiviso dal Prof. Gianfranco Marini su Scoop.It
Aureoo
Playlist che contiene 7 video tutorial (circa 1 minuto ciascuno) per imparare ad utilizzare Aureoo: ambiente freemium e in italiano per realizzare mappe di apprendimento interattive e dinamiche. Aureoo è pensato come strumento per selezionare e raccogliere ordinatamente le risorse presenti sul web (link, video, documenti, etc.) in modo da realizzare un ambiente di apprendimento, anche in modalità collaborativa, entro il quale sviluppare percorsi didattici. Playlist condivisa dal Prof. Gianfranco Marini su Scoop.it
Dotstorming
Una bacheca interattiva che permette di fare brainstorming e di votare idee. Webinar segnalato dalla Prof.ssa Laura Antichi.
PlayPosit
Video tutorial realizzato da Andrea Maiello su PlayPosit (ex EduCanon) per realizzare video lezioni utilizzando i video presenti in rete e rendendoli interattivi con l'aggiunta di: link, domande, commenti testuali. Risorsa condivisa dal Prof. Gianfranco Marini